RECENSIONE: "ANCHE I GIRASOLI HANNO LE SPINE" di Laura Rocca
Wiengirl80 ci racconta le sue impressioni sul romanzo di Laura Rocca dal titolo Anche i girasoli hanno le spine edito Newton Compton Editori.
La vita di Hazel viene totalmente stravolta dopo la morte della madre.
Lascia Londra per trasferirsi in Scozia da una lontana parente che non conosce.
Lascia anche il suo sogno di studiare alla Julliard come ballerina.
Jacqueline lavora per il conte Lilburn ed è l’insegnante di Hayden,un ragazzo tanto bello quanto misterioso che vive in un vero e proprio castello.
Per Hazel il cambiamento è traumatico e vivere al castello lo è ancora di più.
Tra Hazel e Hayden è antipatia al primo sguardo. Lui non sopporta la presenza della ragazza e lei non sopporta il modo di fare di Hayden.
Un segreto scoperto sarà però l’inizio di una storia tormenta e per niente semplice.
Perché Hayden ha più di un segreto e non concede a nessuno il permesso di poterlo scoprire.
Nonostante viva in un castello la vita di Hayden non è stata per niente facile.
Una madre che lo ha lasciato troppo presto e un padre che non ha mai dimostrato affetto per il figlio hanno lasciato profonde cicatrici e tanto risentimento nel ragazzo.
L’unica persona che gli è sempre stata vicino,fin da bambini, è Abile e nonostante lui le abbia detto più volte di allontanarsi.
Il suo unico svago in tanti anni di solitudine è stato suonare il pianoforte e comporre musica che entra nel cuore di chi lo ascolta.
L’arrivo di Hazel a palazzo stravolgerà completamente la vita di Hayden portandolo ad aprirsi completamente e sperare di vivere un amore mai provata per nessuno.
Ma la felicità dura poco e la realtà si abbatte su entrambi fino a fare prendere decisioni drastiche ma inevitabili a uno dei due protagonisti.
Questo romanzo prende il cuore del lettore, lo fa in tanti piccoli pezzettini e piano piano, molto lentamente, cerca di ricucirlo.
La storia di Hayden e Hazel è tanto bella quanto struggente.
Impossibile non sperare in un lieto fine per entrambi dopo una vita vissuta nella solitudine e nel dolore.
Ieri ho pensato che il peggio fosse aver scoperto la sensazione che si prova tra le braccia di Hayden, ora so che c’è qualcosa di molto più brutto: scoprire com’è quando non rivela le zanne e le sue labbra si piegano in un sorriso. Adesso so che sensazione si prova quando i suoi occhi non mi fissano con scherno. E anche come mi fa sentire un suo gesto gentile. Una sua attenzione sincera. E credo che non lo scorderò mai.
Se Hazel è luce Hayden è buio. L’unico sole che vede è quando si innamora di Hazel e dona tutto il suo cuore alla ragazza.
Ma il buio è sempre dietro l’angolo pronto a divorarlo nuovamente, questa volta però lasciandolo nella completa disperazione.
La scrittura dell’autrice è una garanzia, riesce a dosare in egual misura amore e disperazione.
Quando si legge un suo romanzo si viene catapultati direttamente nella storia e il lettore riesce a percepire ogni sentimento, ogni emozione, si ride e si piange insieme ai personaggi.
A questo punto non posso che aspettare la prossima emozionante storia.
Lettura consigliata
Ringrazio la ce per la copia digitale