RECENSIONE: "CLASHING MOON: RAFFERTY" di Tess Thompson
Anna Rita ci racconta le sue impressioni sul romanzo di Tess Thompson Clashing Moon: Rafferty tradotto da Isabella Nanni.
L’ultimo volume della Crescent Moon Series ha per protagonista Rafferty, il medico di Bluefern, l’unico dei fratelli Moon che non vive al ranch.
Rafferty è un tipo responsabile, affidabile e, vista la sua professione, ha scelto di vivere poco distante dall’ambulatorio che ha in paese. È sempre pronto ad aiutare gli altri e, poco prima della tempesta di neve che si sta per abbattere su Bluefern, si trova al ranch dei Collins, per accertarsi delle condizioni del signor Collins, affetto da demenza senile, e di sua figlia Arabella.
Tra Arabella e Rafferty c’è sempre stata una sorta di rivalità: i due andavano a scuola insieme e cercavano in ogni modo di eccellere per non deludere i propri genitori. Rafferty però non si è mai reso conto che Arabella veniva in un certo modo “bullizzata” per i chili di troppo e il problema è che non accadeva solo a scuola.
Arabella è tornata a Bluefern per accudire il padre che, poco prima della tormenta, esce di casa. Lei e Rafferty si troveranno a camminare per il bosco e a raggiungere il vecchio casale dove sperano di trovarlo ma dove, a causa della bufera, saranno costretti a passare la notte.
È proprio durante questa notte che i due si troveranno a chiarirsi. Il bello però accadrà dopo, se volete sapere come finisce tra Rafferty e Arabella non potete assolutamente perdere questo volume.
Personalmente ho da sempre adorato il personaggio di Arabella, una ragazza segnata dal passato e dal difficile rapporto con il padre. In questo volume si troverà più volte a dire/pensare che le piacerebbe avere una famiglia affiatata come la famiglia Moon e soprattutto si troverà a vivere una gioia inaspettata.
Rafferty è stata una bella sorpresa: altruista, generoso e soprattutto in grado di proteggere chi gli sta accanto.
La storia è narrata secondo il punto di vista alternato dei protagonisti principali.
Gli eventi sono dettagliatamente descritti, la tormenta di neve in particolare, sembrava di essere lì con i protagonisti. Ci sono stati diversi capitoli molto emozionanti, non dico quali per non spoilerare, e altri alquanto divertenti, la nascita della bimba di Caspian è stato uno di questi.
Una storia bella, intensa, che merita di essere letta.