RECENSIONE: "56 GIORNI" di Catherine Ryan Howard
Arya ha letto per il blog il thriller psicologico di Catherine Ryan Howard dal titolo 56 giorni edito Fazi Editori che ringraziamo per la copia digitale.
56 giorni di Catherine Ryan Howard è un thriller psicologico che immerge il lettore in un racconto intriso di suspense, mistero e una forte sensazione di claustrofobia.
La trama, che si sviluppa tra il presente e il passato con abili flashback, ci porta nel cuore di una storia d'amore tra Ciara e Oliver, due sconosciuti che si incontrano in un supermercato di Dublino durante le prime settimane del lockdown. Ben presto, una convivenza forzata li lega, ma le apparenze si rivelano ingannevoli. Quando Oliver viene trovato morto, la domanda principale è: è stato un delitto perfetto, reso possibile dalla pandemia che ha bloccato il mondo intero?
La narrazione è brillante nel mantenere il lettore in bilico, alternando eventi misteriosi con dettagli psicologici che sviluppano un'atmosfera di crescente paranoia e tensione. Il romanzo ci fa rivivere l'incertezza e l'angoscia che molti di noi hanno vissuto durante il periodo del lockdown, con un'ambientazione irlandese che, pur avendo affrontato la pandemia in modo diverso rispetto ad altri Paesi, riesce comunque a restituire quell'inquietudine collettiva.
La scrittura della Howard è impeccabile e coinvolgente, un mix perfetto di suspense e introspezione psicologica. Il ritmo serrato e i continui colpi di scena tengono il lettore incollato alle pagine, fino alla conclusione sorprendente e sconvolgente. Ogni capitolo sembra un tassello che costruisce una trama più complessa e intrigante, mantenendo l'incertezza su ciò che accadrà.
In un contesto di incertezze globali, dove l'isolamento sociale è diventato realtà, 56 giorni rappresenta un perfetto incrocio tra il thriller psicologico e un'esperienza emotiva che ci tocca nel profondo.
Un libro che non può mancare nella libreria di chi ama i thriller psicologici, specialmente a chi è pronto a vivere un viaggio inquietante attraverso una storia che lascia il segno.
Se siete alla ricerca di una lettura che mescola tensione, suspense e riflessioni sul periodo che abbiamo vissuto, 56 giorni è senza dubbio il libro che fa per voi.