INTERVISTA ALL'AUTORE: "GIULIA BORGATO"
Ospitiamo oggi per la nostra rubrica Intervista all'Autore Giulia Borgato che si fa conoscere di più attraverso le nostre domande.
1) Chi è Giulia Borgato? Raccontaci qualcosa su di te
Sono una persona che lavora nel mondo dei libri a 360 gradi. Sono catalogatrice, bibliotecaria, scrittrice, editor, correttrice di bozze e, ovviamente, grande lettrice.
2) Come è nata la tua passione per la lettura? E quella per la scrittura?
Credo che la passione della lettura mi sia stata trasmessa dai miei genitori, che vedevo spesso con un libro in mano, mentre quella per la scrittura esiste da quando ho imparato a scrivere. Come ho già raccontato in altre occasioni i miei compagni di classe della scuola elementare mi chiamavano Gianni Rodari perché già scrivevo storielle e filastrocche.
3) Quanto tempo dedichi alla scrittura durante il giorno?
Confesso che questo dipende da vari fattori, tendenzialmente preferisco sedermi a scrivere quando ho diverse ore a disposizione, ma negli ultimi tempi, a causa di maggiori impegni lavorativi, ho imparato a essere produttiva anche quando ho solo un paio di ore libere.
4) Quando scrivi solitamente preferisci il silenzio assoluto o ascolti della musica?
Preferisco il silenzio assoluto perché se ascolto la musica finisco con il mettermi a cantare. 😊 In realtà però non scrivo proprio immersa nel silenzio perché ho sempre in sottofondo le fusa dei miei gatti.
5) I tuoi romanzi hanno delle colonne sonore?
Inserisco molto spesso delle canzoni nei miei romanzi, infatti Amore, segreti e un pizzico di farina e Love & fitness hanno anche una playlist che potete ascoltare su Spotify.
6) Qual è il tuo autore e il tuo libro preferito?
Il mio libro preferito in assoluto è Sette minuti dopo la mezzanotte, di Patrick Ness, ma se dovessi citare un’autrice del genere romance, che è quello che scrivo, direi Colleen Hoover.
7) Se potessi cambiare qualcosa della storia ormai pubblicata, lo faresti? Se sì, perché? (Raccontacelo nei limiti dello spoiler)
Se parliamo di Love & fitness, la mia ultima pubblicazione, al momento non cambierei niente. Probabilmente se me mi rifaceste questa stessa domanda tra un anno la risposta sarebbe differente, perché pensando ai miei libri precedenti qualcosa da cambiare lo trovo sempre, ma nello stile di scrittura più che nella trama, però questo fa parte del gioco perché si cresce, come autrici e come persone. Per fortuna!
8) Ti sei ispirato a qualcuno per la descrizione fisica/caratteriale del tuo/dei tuoi personaggio/i?
In Love & fitness ho modellato il protagonista maschile pensando a Luca Magarotto, che mi allenava quando andavo in palestra e che potete ammirare in copertina. Fisicamente Luca Venere, il mio protagonista, è identico a lui, ma credo che anche molti tratti caratteriali del personaggio appartengano al Luca reale e che forse qualcuno che sta leggendo ha avuto il piacere di conoscere al Festival Romance.
9) Che consiglio daresti a chi vorrebbe pubblicare il suo primo libro?
Leggi, leggi, leggi. Scrivi, scrivi, scrivi. E non arrenderti mai.
10) È il momento dello “Spot Time". Perché i lettori dovrebbero acquistare uno de tuoi romanzi?
Acquistate Love & fitness se vi piacciono le storie che parlano di seconde possibilità, se cercate un protagonista diverso dal bad boy e se amate i generi sport romance e reverse age gap.