RECENSIONE: "LA RIVINCITA DI ROMA" di Simon Scarrow - NEWTON COMPTON EDITORI


Dante Wolf ci racconta le sue impressioni sul romanzo di Simon Scarrow dal titolo La Rivincita di Roma edito Newton Compton Editori.

La rivincita di Roma è un romanzo storico edito dalla Newton Compton Editori nel 2025. 
L’autore è Simon Scarrow. Nato a Lagos in Nigeria, si è poi stabilito in Inghilterra dove si è dedicato all’insegnamento e alla scrittura. Esperto di storia romana, ha scritto molti romanzi ambientati in quel periodo e tutti editi dalla Newton Compton Editori.

Impero Romano, anno 61 d.C. sotto l’Imperatore Nerone. In Britannia, le truppe Romane guidate dal centurione Macrone e il suo compagno d’armi, il prefetto Catone, sono impegnate a sedare le rivolte delle popolazioni locali sopravvissute all’ultimo attacco. 

Budicca, regina degli Iceni, guida i ribelli marciando sotto lo stendardo dell’aquila rubato alla Nona Legione come avvertimento che i romani possono ancora essere battuti, mettendo a ferro e fuoco le più importanti città. 
Nell’attacco a Londinium muore la madre di Macrone suscitando il desiderio di vendetta nel centurione, il cui scopo è sconfiggere e catturare la regina e recuperare lo stendardo.

“Un grande romanzo storico” “Un autore da oltre 5 milioni di copie”. Queste sono le considerazioni dell’opera e del suo creatore. 

In questo romanzo si evince la conoscenza approfondita dell’autore della storia romana. 
Scarrow nel suo libro mette in evidenza una delle prove più difficili che i romani hanno dovuto affrontare, anche narrandolo dal punto di vista dei conquistati. 

La Britannia romana è un paese diviso in cui i conquistatori sono impegnati da una parte all’arduo processo di romanizzazione dei locali e i conquistati che cercano di opporre resistenza ricorrendo ad azioni di guerriglia nelle selvagge e acquitrinose foreste della Britannia, forse all’epoca una delle più selvagge province dell’impero. 

Il tutto non senza qualche colpo di scena in cui c’è in palio l’onore e la terra. Ovviamente Scarrow ha scritto tante altre opere ambientate nella Roma antica ed è una garanzia per chi è soprattutto appassionato del periodo storico.