RECENSIONE: "IL TRAMONTO DELL'ORDINE" di Massimo Aureli - ALTREVOCI EDIZIONI




Ben trovati Narralupi!
Iniziamo la settimana con la nostra prima recensione.

Arya ha letto per il blog il thriller storico di Massimo Aureli dal titolo Il tramonto dell'ordine edito AltreVoci Edizioni che ringraziamo per la copia omaggio offertaci durante il Salone del Libro di Torino.



Ci sono romanzi che ti catturano per l'intreccio, altri per l'ambientazione. 
Il tramonto dell’Ordine riesce a fare entrambe le cose, immergendo il lettore nella Malta del 1652, in un periodo oscuro segnato dalla peste e dai giochi di potere interni all’Ordine dei Cavalieri. 

Ma ciò che rende davvero avvincente questo thriller storico è la capacità dell’autore di far vibrare la tensione narrativa mantenendosi sempre fedele al contesto storico.

La storia prende il via con una serie di morti sospette tra giovani cavalieri e con il rapimento del Gran Maestro, gravemente malato. Questi eventi fanno da miccia a un’indagine che si trasforma presto in una corsa contro il tempo, dove il protagonista, Bernard de Rochefort, si trova invischiato in una rete di complotti, tradimenti e misteri che minacciano di distruggere l’Ordine dall’interno.

Bernard non è un personaggio statico. Al contrario, è un uomo che cambia profondamente: da capitano ligio al dovere a figura tormentata, divisa tra ciò che è giusto e ciò che è necessario. La sua evoluzione è realistica, mai forzata, e rappresenta uno dei punti più riusciti del romanzo. 

È attraverso i suoi occhi che il lettore assiste al graduale sgretolarsi dell’Ordine, ma anche al riaffiorare di un segreto antico e pericoloso.

L’autore, con uno stile asciutto ma evocativo, costruisce un intreccio solido, dove nulla è lasciato al caso: ogni indizio, ogni omicidio, ogni reliquia misteriosa contribuisce a rendere la trama avvincente e ben architettata. 

Si percepisce un profondo lavoro di ricerca storica, ma anche una libertà creativa che arricchisce la narrazione senza mai snaturarla.

Il tramonto dell’Ordine è un romanzo per chi ama i misteri nascosti tra le pieghe della Storia e per chi cerca una lettura densa di tensione.

Un thriller che non rincorre l’azione fine a sé stessa, ma scava nei rapporti di potere, nelle ambiguità dell’animo umano, nei silenzi che spesso dicono più delle parole.

Una lettura consigliata a chi ama i romanzi storici con un’anima da investigazione e a chi non ha paura di perdersi tra catacombe, pergamene e cospirazioni.