RECENSIONE: "BOZZE NON CORRETTE" di Stefano Bartezzaghi - MONDADORI



Rieccoci Amici Narralupi con un'altra recensione della nostra Arya. Durante l'estate si è lasciata coinvolgere dal libro di Stefano Bartezzaghi dal titolo Bozze non corrette edito Mondadori. 

Sarà riuscita a venire a capo di questo intricato mistero celato tra le pagine del manoscritto?


Bozze non corrette è un libro che mi ha conquistato fin dalle prime pagine. Un vero e proprio gioco linguistico e narrativo che ti sfida a diventare detective delle parole, alla ricerca di errori che non sono affatto errori… ma indizi!

La storia ruota intorno al suicidio di Niccolò Errante, uno scrittore enigmatico di cui l'autore era correttore di bozze.

Ogni capitolo è una piccola sfida con almeno dieci errori da scovare e da riportare a fine libro in una tabella. Una tra le dieci parole corrette è la parola chiave che servirà a ricomporre un messaggio segreto.

Sto ancora scrivendo questa recensione mentre sono immersa nella caccia agli errori! Da correttore di bozze alle prime armi, posso dire che questo libro è stato per me una palestra incredibile. 

Stefano Bartezzaghi, con la sua enorme esperienza, ha creato un’opera che è tanto un divertente giallo quanto un approfondimento sul mestiere del correttore di bozze.

Consiglio Bozze non corrette a chiunque ami le sfide linguistiche, ma anche a chi lavora nel mondo dell’editoria. È un libro geniale, intrigante e originale, che trasforma la lettura in un gioco e allo stesso tempo in un vero e proprio esercizio di precisione e attenzione.

Se cercate qualcosa di diverso dal solito romanzo, questa è una lettura che non potete perdervi!