BACKSTAGE D'AUTORE: "FRANCESCA FABIANI"
Rieccoci Amici Narralupi con la nostra rubrica del giovedì: Backstage d'Autore.
Con noi oggi c'è Francesca Fabiani, autrice prolifica, di cui vi citiamo alcuni romanzi:
- L'elfo Gordon e la magia del Natale
- Enigma Mortale
- Babbo Natale e l'operazione Letterina Scomparsa
- Rudolph e Celeste, una magica storia di Natale
- Mumiyya
- Gordon the elf and the magic of Christmas (versione in inglese)
Abbasso subito il monitor del pc. Non guardo lo scritto, non lo faccio scorrere, chiudo e basta. Nell’immediato ho bisogno di distaccarmi dalla storia e dai suoi personaggi.
Non so se è un rito e onestamente non è nulla di eclatante; rileggo la pagina precedente a quella dove sono arrivata. Ho bisogno di tornare dentro la storia, di immergermi in essa, e riesco a farlo solo se ne leggo un pezzettino
Dato che non l’ho mai fatto, ci ho provato ora che ho letto la domanda. Ho scoperto che non esisto solo io. Peccato, pensavo di essere unica…
Sbagliare i nomi. Ho un quadernino dove scrivo i nomi di tutti i personaggi e lo guardo in continuazione. Mi è capitato una volta di averli sbagliati ed è stato un lavoro infinito ricorreggerli perché il libro era già stato pubblicato.
Il cellulare. Mi serve per fare ricerche, per risolvere qualunque tipo di dubbio mi assalga e il cellulare è più veloce del pc. Però poi mi distraggo con i messaggi che arrivano, le notifiche dei social e così sbaglio a scrivere. Risultato? Cancello intere parti e le riscrivo!
Quando sto scrivendo, in realtà sto inseguendo i miei pensieri, sto correndo dietro alla mia fantasia, sto guardando la storia che scorre nella mia mente come se stessi guardando un film.
Non mettere troppi dettagli, spesso sono superflui e appesantiscono le pagine. Pagine che poi io riempio di dettagli! Per fortuna esistono gli editor.
No. Il suo nome è semplicemente “nuovo libro”, perché il titolo o mi viene in mente subito oppure diventa l’ultima cosa che decido.