RECENSIONE: "GRUMPY MOON: SOREN" (Vol. 5 Crescent Moon Ranch) di Tess Thompson


Anna Rita ha letto per noi il quinto volume della serie Crescent Moon Ranch di Tess Thompson tradotto da Isabella Nanni dal titolo Grumpy Moon: Soren.

Mi sono affezionata ai fratelli Moon e, spinta dalla curiosità, ho scelto di leggere anche la storia di Soren che mi aspettavo diversa, con un pizzico di azione in più.

Già dai precedenti volumi si intuiva ci fosse del tenero tra il penultimo dei fratelli Moon e Finley, la solare ragazza arrivata dall’Inghilterra e che nasconde un grande segreto.

I due hanno caratteri agli antipodi: lui è burbero e scontroso, afferma di trovarsi meglio con gli animali che con le persone, lei invece è una ragazza dalla parlantina sciolta e vede il buono in tutti, anche in Soren e soprattutto in chi in passato l’ha profondamente delusa.

La storia tra i due nasce pian piano e quel che più mi è piaciuto è stato l’appoggio incondizionato che le ha offerto quando ha per caso visto la gemella di Finley in città. Essendo a conoscenza del suo passato ha fatto veramente un bel gesto a starle accanto e soprattutto a chiedere l’aiuto della famiglia Moon.

Non vi dico cosa accade, vi consiglio di leggere il romanzo.

È stata una lettura molto piacevole anche se mi sarei aspettata qualche screzio di più tra i due e magari meno pensieri rivolti al passato da parte di lei.

I personaggi principali sono ben caratterizzati, forse perché entrambi sono stati messi già in risalto nei precedenti volumi.

Le descrizioni dei luoghi sono accurate e dettagliate. Gli eventi si svolgono rapidamente, in alcuni casi anche troppo.

Ho notato dei buchi nella trama, come se alcuni argomenti trattati non fossero poi sviluppati, tra questi i lavori alla casa della signora in cui viveva Finley prima di trasferirsi da Soren. È voluto?

Aspetto l’ultimo volume della serie, il medico e la veterinaria mi convinceranno di più?