RECENSIONE: "BE UNSTOPPABLE. CUORI DI GHIACCIO" di Lily Red


Arya ha letto in anteprima il romanzo in uscita il prossimo 14 gennaio per la Newton Compton Editori che ringraziamo per la copia digitale omaggio. Si tratta dello sport romance Be Unstoppable dell'autrice Lily Red.

La trama ruota attorno a Kelsey Cooper, una giovane donna che si trasferisce dal caldo clima della California al gelido Canada, dove il padre Marcus assume l'incarico di rettore al Montréal College. Kelsey, pur essendo inizialmente riluttante a lasciare la sua vita familiare e gli amici, è determinata ad affrontare la nuova sfida con ottimismo. Tuttavia, il suo arrivo al college si rivela tutt'altro che facile. La sua nuova realtà è dominata dalla squadra di hockey, che sembra governare l'intera vita sociale e accademica dell'istituto. La figura centrale della squadra è Matthew Leblanc, il capitano che, oltre a essere un talento sul ghiaccio, è anche noto per il suo carattere ribelle e per le sue provocazioni nei confronti di chiunque osa mettersi contro di lui.

Da subito, Kelsey e Matthew si scontrano, dando vita a una serie di litigi e di battibecchi che sembrano non finire mai. La ragazza, infatti, non ha intenzione di cedere alle sue regole e la sua personalità combattiva la porta a sfidare apertamente Matthew. 
La rivalità tra i due cresce rapidamente, ma con il passare del tempo, i loro scontri iniziano a diventare sempre più carichi di tensione e di emozioni contrastanti, facendo emergere un'attrazione irresistibile tra i due.

Nonostante l'alchimia che cresce tra Kelsey e Matthew, la loro relazione è complicata, segnata da continui alti e bassi, incomprensioni e il costante gioco di orgoglio e sfida. Entrambi, infatti, sono persone determinate e orgogliose, e il loro legame si sviluppa lentamente, quasi come un gioco di resistenza. 

In parallelo alla storia d'amore che si sviluppa tra i protagonisti, la trama esplora anche le dinamiche del college dove a regnare è la squadra di hockey. Il contesto sportivo è ben curato, con dettagli realistici sulle partite e sul mondo dell'hockey che aggiungono autenticità alla storia.

Un aspetto che personalmente ho trovato negativo è la lunghezza eccessiva del libro. Con oltre 500 pagine, il romanzo avrebbe potuto essere più snello e diretto, questo perché molti capitoli sembrano ripetere lo stesso schema, con il continuo tira e molla tra Kelsey e Matthew che, sebbene sia il cuore della trama, a volte diventa ridondante. Ci sono numerose scene che non aggiungono valore alla storia, ma che si limitano a diluire il ritmo, creando una lettura meno scorrevole. Alcuni momenti sembrano allungare la narrazione senza ragione, rallentando la progressione dell'intreccio e facendo perdere l'entusiasmo iniziale. Se la trama fosse stata più concisa, senza appesantirla con scene superflue, il romanzo avrebbe guadagnato in freschezza e fluidità.

L'elemento del colpo di scena finale è uno dei punti di forza della trama, infatti riesce a prendere alla sprovvista il lettore, aprendo la strada per ulteriori sviluppi.