COVER REVEAL: "COME PETALI DI CILIEGIO" di Mia Antoher

Nuova Cover Reveal qui sul blog.
Oggi vi mostriamo la copertina del nuovo romanzo di Mia Another "Come petali di ciliegio" edito Newton Compton Editori.
  Titolo: Come petali di ciliegio
  
  Autore: Mia Another
 
 
  Editore: Newton Compton
  
  Genere: Romance contemporaneo / New Adult
  
  Data di uscita: 18 dicembre (in ebook), 2 gennaio 2020 (in libreria) - preordine disponibile
  
  Prezzo: 3,99 € (ebook)
  
  Link:  Amazon - 
  https://amzn.to/37AnC6l
 
 
  Kobo - 
  http://bit.ly/2sjk0pn
 
 
  Google Play - 
  http://bit.ly/2QRVHsC
 
 
  iBooks - 
  https://apple.co/2KV1MAL
Tokyo non è mai stata così sensuale 
 
 
Isabel Devlin è irlandese, ma da un anno si è trasferita a Tokyo per
 studiare tecnica del fumetto. Ha talento, è bella, sveglia e molto 
determinata a fare strada nel mondo dell’illustrazione. Vive in un 
monolocale con Mei, una sua compagna di corso e ha una storia con Tyler,
 che frequenta pediatria. Tyler vive con il suo amico di vecchia data 
Ryuu, un incrocio genetico tra occidente e oriente, un tipo bello e 
imperscrutabile. Studente di neurologia modello, ma anche sportivo, 
colto e profondo, questi si rivela essere un vero esperto di kinbaku, 
l’arte del bondage giapponese. All’inizio Ryuu dimostra una certa 
insofferenza nei confronti di Isabel, mentre Ty fa di tutto affinché 
l’amico accetti la ragazza di cui si sta follemente innamorando. Ma 
quando questa si trova a dover superare un esame di disegno sull’arte 
erotica della legatura, Ryuu acconsente a farle provare la pratica e 
questo basta ad accendere in lei il desiderio. Appena slegata corre da 
Ty per essere soddisfatta, ma presto si rende conto che non è lui che 
voleva. Tra la gelosia e l’insoddisfazione di Ryuu, il desiderio di 
Tylor di concretizzare con Isabel e lo spaesamento e l’incertezza di 
quest’ultima, la storia tra i tre si dipana in un crescendo di erotismo e
 sensazioni non sempre facili da decifrare...   
«Conosci la leggenda del filo rosso del destino?», mi chiede mio zio, 
appoggiandosi allo stipite della porta. «È legato al mignolo della tua 
mano sinistra. Non puoi vederlo, questo è scontato. Dall’altro capo, c’è
 la persona che è destinata a te, la tua anima gemella, e non è detto 
che lei ti stia aspettando. Forse, per il momento, appartiene a un altro
 uomo. Forse ti ignora, o addirittura ti odia, ma non puoi farci niente.
 Nessuno può farci niente. Il filo si accorcerà e voi vi avvicinerete. 
Continuerete a incontrarvi, perché siete fatti l’uno per l’altra, e 
prima o poi…».
  
«Scommetto che adesso ci stai pensando, vero, Ryuu?».
Abbasso le palpebre e scuoto leggermente la testa. Non può essere.
«È inutile lottare contro il destino, non farai che renderti le cose più difficili», conclude, stiracchiandosi e sbadigliando. «Ma questa è solo un’antica leggenda. Non pensarci troppo».
«Va’ a dormire, Koji. Sei ubriaco».
  
«Non lo sono, ma credici pure, se ti consola», ribatte. «Non avrai pace finché non sarai con lei. Inizierai a notare segnali sempre più frequenti. Piccolezze alle quali normalmente non faresti caso, ma a un certo punto ne sarai ossessionato».
 
Un colpo di vento fa suonare il futaku appeso alla tettoia, e 
avverto un capogiro. Mi sento mancare la terra sotto i piedi. La 
cordicella rossa che sostiene la campana, identica a quella che c’è a 
casa dei miei nonni. I suoi capelli rossi, le corde rosse che ho usato 
per legarla, e il vento. Il vento che porta tempesta, che smuove i fili,
 fa suonare il futaku, le scompiglia i capelli. I capelli, come migliaia
 di fili rossi.
 «Non lo sono, ma credici pure, se ti consola», ribatte. «Non avrai pace finché non sarai con lei. Inizierai a notare segnali sempre più frequenti. Piccolezze alle quali normalmente non faresti caso, ma a un certo punto ne sarai ossessionato».
«Scommetto che adesso ci stai pensando, vero, Ryuu?».
Abbasso le palpebre e scuoto leggermente la testa. Non può essere.
«È inutile lottare contro il destino, non farai che renderti le cose più difficili», conclude, stiracchiandosi e sbadigliando. «Ma questa è solo un’antica leggenda. Non pensarci troppo».
Mia Another è lo pseudonimo di una scrittrice che vive nel modenese. 
Classe 1992, introversa, ama gli animali e l’autunno, è un’appassionata 
di videogames e fumetti. La scrittura è sempre stata al centro della sua
 vita. Dopo aver lavorato per anni in un web magazine a tema hi-tech, ha
 iniziato la sua avventura nel selfpublishing nel 2014, pubblicando 
romanzi di genere New Adult e facendosi strada tra i social.
 




