BLOGTOUR "DIE PARTY" di Silvia Castellano

Hola Wolves!
Giornata di Blogtour quella di stamattina. Ospitiamo il tour del romanzo di Silvia Castellano dal titolo "Die Party 2", edito Starlight.
In questo nuovo blogtour della Starlight conosceremo la serie “Die
Party” di Silvia Castellano, composta dai due racconti lunghi “Die Party e “Die
Party 2 – In trappola”.
REGOLE PER PARTECIPARE:
Commentare le 4 tappe
Seguite l’evento su facebook al seguente link:
https://www.facebook.com/events/1500402346733218/?notif_t=plan_user_invited¬if_id=1531755239360748
https://www.facebook.com/events/1500402346733218/?notif_t=plan_user_invited¬if_id=1531755239360748
PREMIO:
Buono da 5 euro
C’è tempo fino al 24 luglio ore 18,00 per partecipare!
La serie è composta da tre racconti.
Le copertine, a cura di Angelice Graphics, sono fatte in
modo che i due visi delle due differenti ragazze combacino: il bene e il
male... amiche e nemiche... due personaggi che scelgono strade differenti da
percorrere. La resa dei conti è ormai vicina.


DIE PARTY 1
https://www.amazon.it/Party-Collana-Starlight-Silvia-Castellano-ebook/dp/B07DR5Y2WP
“Sei pronto per la
festa più pericolosa dell’anno?”
Tutti conoscono il “Die Party”, la festa più apprezzata
dell’anno. Molti si stanno organizzando per andarci, ma a Lyla non interessa
trascorrere la vigilia di Natale in un posto in cui ci sarà tutta la scuola.
Con un nome così non le sembra nulla di originale e ha già i suoi problemi con
Alex, alias Mister Arroganza, colui che sarebbe in grado di spezzarle il cuore
in pochi attimi. Ma Jan, il suo migliore amico, sa essere molto persuasivo e
Lyla si ritrova suo malgrado a varcare la soglia del locale.
Quella che si preannunciava come una normale festa tra
ragazzi, diventerà a poco a poco il party più pericoloso dell’anno.
Un segreto si annida tra quelle pareti, ma le carte non sono
ancora state svelate...
E tu, aprirai quella
porta?
DIE PARTY 2
In uscita il 13 luglio
Link: https://www.amazon.it/dp/B07FK79J5D/
“Sembrava tutto cambiato da Natale, ma la
verità è che a essere diversa ero solo io.”
Dopo il pericolo corso al “Die Party”, Lyla viene tormentata
da un incubo che ha tutta l’aria di essere la premonizione di un’altra
minaccia: Patricia, la ragazza che il suo migliore amico tanto venerava, la
vuole morta. Scossa dalla brutta fine di quel sogno, Lyla cerca di dimenticare
e di tornare alla sua vita di sempre, tra lezioni e allenamenti. Finalmente non
deve più nascondere la sua natura a Jan e può vivere la storia d’amore con il
ragazzo che le ha rubato il cuore. Ma non ha fatto i conti con Carina, la
migliore amica di Alex, che finisce per allontanarlo da lei.
Quando tutto tra loro sembra ormai finito, la minaccia si
concretizza e Lyla non può più fare finta di niente. Troppe cose strane stanno
accadendo attorno a lei e i nemici sono sempre in agguato per tenderle una
trappola.
Pronti per una nuova festa?
I giochi non sono ancora finiti e non tutte le verità sono
venute a galla...
“Non
puoi sapere cosa una persona nasconda sotto la maschera.”
“AUTORE VS PERSONAGGIO: LA SFIDA”
Intervista doppia all’autore e al
protagonista del suo romanzo.
1) Chi è Silvia Castellano?
Raccontaci di te e attribuisciti 3 aggettivi.
Sono una studentessa
universitaria (ancora per poco!) appassionata di letteratura e lingue
straniere. Nel mio tempo libero mi piace cantare, dilettarmi con la grafica e
leggere. Amo viaggiare, ma non riesco a farlo quanto vorrei! Ho iniziato a
scrivere da bambina, ma ho dovuto aspettare il 2014 per pubblicare il mio primo
romanzo. Mi definirei timida, gentile e leale.
Chi è Lyla Lorenz? Raccontaci di
te e attribuisciti 3 aggettivi.
Sono orfana e sono cresciuta in
una casa famiglia insieme ad altri ragazzi, tra cui anche Alex, il mio
fidanzato. Ho diciannove anni e, come la mia creatrice, sono una studentessa
universitaria. Non amo molto le feste (credetemi, al mio posto la pensereste
allo stesso modo!), preferisco divertirmi diversamente. Potrei sembrare una
ragazza normale, ma in realtà non è così: sono una Wächter. Per scoprire cosa
significa, dovete leggere i libri ;) Non voglio fare
spoiler. Tre aggettivi? Vediamo... Coraggiosa, leale e ironica.
2) Silvia, cosa ne pensi del tuo
personaggio?
Lyla è una tipa tosta e
coraggiosa. Non si fa mettere i piedi in testa da nessuno e non ha paura di
buttarsi nelle avventure più pericolose per aiutare gli amici e salvare persone
innocenti. In alcuni casi è un po' precipitosa, ma la ammiro molto.
Lyla, cosa ne pensi del tuo
autore?
Silvia ha moltissima fantasia,
anche se spesso questo va a discapito di noi poveri personaggi. Ci mette in
situazioni davvero complicate! Anche se devo ammettere che ci dà anche molte
soddisfazioni, quindi non mi posso lamentare.
3) Nell’ordine: Libro, Musica e
Cibo preferito
SILVIA: Oddio, un libro solo è
impossibile! Posso fare una lista? No? Va bene, allora scelgo Sette giorni per l’eternità di Marc
Levy. Non ho un gruppo musicale o un cantante
preferito, ma amo tutta la musica country, gran parte di quella pop e rock. Il
mio cibo preferito è e sarà sempre la pizza :D
LYLA: Libro: Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde. Mi piace molto la
psicologia del personaggio! Musica: ascolto un po' di tutto, devo dire... A
parte la musica da discoteca! Cibo: Le patatine fritte!
4) Se potessi cambiare lavoro,
cosa ti piacerebbe fare?
SILVIA: Ancora non lavoro, hehe
;) Mi piacerebbe lavorare in una casa editrice oppure come social media manager
nel settore del turismo. Anche vivere di scrittura sarebbe fantastico,
comunque!
LYLA: Anch’io sono ancora
studentessa, ma mi piacerebbe diventare criminologa o lavorare nei servizi
sociali per aiutare bambini e ragazzi difficili.
5) Silvia, se potessi cambiare
qualcosa della storia ormai pubblicata, lo faresti? Se sì, perché?
(Raccontacelo nei limiti dello spoiler)
No, non cambierei nulla. Sono
soddisfatta del risultato! Qualcuno mi ha chiesto perché non ho dedicato a a
Lyla un romanzo unico invece che tre racconti lunghi (esatto, ce ne sarà un
altro!), ma, a dirla tutta, la storia si evolve man mano che la scrivo. Quando
ho iniziato a scrivere Die Party,
avevo intenzione di scrivere solo un racconto, ma, mentre scrivevo, ho capito
che un volume unico non sarebbe bastato perché avevo altro da raccontare.
Lyla, se potessi cambiare il
destino della tua storia, lo faresti? Se sì, perché? (Raccontacelo nei limiti
dello spoiler)
Assolutamente no! Nonostante le difficoltà
che devo affrontare, sono contenta della mia storia. Mi piacciono le sfide!
6) Silvia, hai una nuova
avventura per Lyla?
Come ho già detto, ho previsto un
terzo volume dedicato a Lyla e ai suoi amici, poi basta, prometto! ;)
Lyla, hai qualche proposta per
Silvia nel caso di una nuova avventura?
Se la cava molto bene anche da
sola, haha! Ho solo una richiesta... Basta feste, ti prego!
7) Silvia, ti sei ispirato a
qualcuno per la descrizione fisica/caratteriale del tuo personaggio?
Dopo la pubblicazione del primo
volume mi sono accorta di non aver descritto fisicamente Lyla. È una cosa che
mi è successa scrivendo altre opere e non mi so spiegare perché! Ad ogni modo
mi sono ispirata all’attrice Dove Cameron. Per il carattere del personaggio,
invece, non ho preso ispirazione da nessuno. I miei personaggi nascono già con
una personalità ben precisa.
Lyla, pensi che il tuo autore si
sia ispirato a se stesso per qualche tua caratteristica?
Abbiamo indubbiamente delle cose
in comune, ma non so se sia voluto o no.
8) Silvia, c’è un personaggio
secondario nel romanzo che merita di essere citato a pari del protagonista?
Ce ne sono due: il primo è Jan,
il migliore amico di Lyla, è il responsabile ignaro di ogni avventura
pericolosa di Lyla. Il problema è che a quell’espressione supplichevole non si
può proprio resistere! L’altro è Alex, il nemico-amico e poi fidanzato di Lyla.
È irascibile e sarcastico, ma, quando vuole, sa essere dolce e romantico. Le
battute tra lui e Lyla sono fantastiche.
9) Silvia, parlaci del messaggio
che vuoi trasmettere tramite il tuo romanzo.
Con Die Party volevo trasmettere due insegnamenti: il coraggio di
affrontare anche le situazioni più difficili e la tolleranza. Nei miei romanzi
cerco sempre di affrontare il tema della diversità in un contesto fantastico. Se
uno è un vampiro o un licantropo o un’altra creatura soprannaturale non
significa che sia per forza cattivo. Non bisogna giudicare a priori, bensì cercare
di vedere oltre le apparenze, oltre, appunto, le differenze.
Lyla, è riuscita, secondo te, a
trasmettere tramite la tua storia un messaggio?
Se uno legge attentamente può
cogliere entrambi i messaggi. Forse il piano delle differenze è più sottile,
quindi molti potrebbero non farci caso.
10) Silvia, è il momento dello
“Spot Time”. Perché i lettori dovrebbero acquistare questo romanzo?
Entrambi i volumi di Die Party sono colmi di suspense e
mistero, niente è ovvio e c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Le scene di
azione si alternano a momenti di vita quotidiana che possono essere apprezzati anche
da chi non legge molto fantasy. Non mancano inoltre l’amore e l’amicizia. Sono
buoni motivi, no?
BIOGRAFIA
Silvia Castellano è nata nel 1991 a Bolzano, dove vive tuttora con i genitori e il fratello minore. Si è laureata in Anglistica e Italianistica all’Università di Innsbruck, in Austria, e ora sta frequentando la laurea magistrale in Letteratura Comparata nello stesso istituto. È da sempre una lettrice accanita e il primo libro di cui si è innamorata è “Matilde” di Roald Dahl. Ha iniziato a scrivere racconti di genere fantastico a dieci anni, ma, prima del 2012, i suoi scritti sono stati pubblicati solo su alcuni forum. Il suo romanzo d’esordio è “Amethyst”, primo volume di una trilogia paranormal romance, uscito nel 2014. Nello stesso anno ha pubblicato la raccolta di racconti “See Who I Am”. Ha anche partecipato come autrice alle antologie “Solo una goccia”, “Lettere d’amore” e “1000 parole”, tutte edite dalla casa editrice Montecovello, e all’antologia benefica “Only Hope”, di cui è stata anche promotrice. Il testo con cui ha partecipato al concorso legato a “Lettere d’amore” si è classificato al secondo posto.
Oltre a dedicarsi allo studio e alla
scrittura, fa parte dello staff del blog “A Rainbow of Passions”. Nel tempo
libero le piace cantare, ascoltare musica country e guardare serie televisive.
In passato ha studiato anche danza e recitazione.