BLOGTOUR: "CUORE DI TENEBRA-HOPE IN THE DARKNESS" DI MARIAROSARIA GUARINO

Hola Wolves Readers!!!
Eccoci qui con un nuovo Blogtour organizzato dalla Collana Starlight che si è affidata alla nostra rubrica "Quattro Blog per un Autore" per far conoscere i romanzi dei suoi autori.
Oggi è il turno dell'autrice Mariarosaria Guarino e il suo romanzo "Cuore di tenebra".
Vi lascio la trama della storia e poi alla doppia intervista che abbiamo fatto a Mariarosaria e al protagonista del romanzo, Lucas.

“Volevo
capire come essere diverso per poterle stare accanto. Volevo che mi
scegliesse.”
Lucas vive
nel mondo degli umani da quando fu scacciato dalla corte Unseelie, a dodici
anni. Possiede dei poteri che una fata non dovrebbe avere e questo rappresenta
un grande pericolo per il regno e per suo padre, Artemios. Non ha bisogno di
altro che del suo violino, che suona divinamente lasciando tutti senza fiato,
ma quando s’imbatte in una ragazza capace di tenergli testa con il suo
caratterino vivace e di resistere ai suoi poteri, capisce che può esserci
qualcosa di molto interessante oltre alla musica. Qualcosa per cui, forse, è
persino disposto a cambiare.
Hope è una
studentessa di Harvard con le giornate sempre piene: tra il corso d’arte, il
lavoro all’acquario e gli studi in biblioteca, il tempo per fare altro si è
ridotto drasticamente, ma quando il professor Rogers le chiede di seguire
qualche visita guidata al museo non può tirarsi indietro. Ed è proprio in
questi momenti frenetici di lavoro che conosce Lucas, un ragazzo tanto bello
quanto scontroso. Dolce e unico quando delizia tutti con la sua musica e si
preoccupa per lei, arrogante e odioso quando mostra il lato peggiore di sé.
Man mano
che le loro strade s’incrociano, la ragazza comincia ad avvertire la sua
sofferenza e il bisogno di stargli accanto si fa sempre più impellente.
Ma Hope
non sa nulla del mondo da cui proviene e affidargli il suo cuore può essere
molto pericoloso...

“AUTORE
VS PERSONAGGIO: LA SFIDA”
Intervista
doppia all’autore e al protagonista del suo
romanzo.
1) AUTORE: Chi è Mariarosaria?
Raccontaci di te e attribuisciti 3 aggettivi.
Ciao,
mi chiamo Mariarosaria e sin dall'età di dodici anni scrivo tutto quello che mi
passa per la testa. All’inizio ho provato con racconti brevi, poi ho scritto il
mio primo romanzo e da allora non mi sono più fermata. Amo tramutare i miei pensieri
in storie che possano dar vita ai miei personaggi e adoro le loro avventure al
punto da descriverle come se le stessi vivendo in prima persona. Non posso fare
a meno della lettura e il primo libro Fantasy che mi ha conquistata è stato La
spada di Shannara, di Terry Brooks. Se un'idea mi colpisce scrivo senza sosta
fino ad aver completato ogni dettaglio, perché ritengo i miei “ragazzi” una
parte importante di me. Mi reputo un po' folle da questo punto di vista, ma
credo che sia la follia a rendere la vita un pizzico più interessante, e mi
auguro che questa pazzia possa contagiare anche i lettori quel po’ che basta a
strappare anche, soltanto, un sorriso. La mia
passione nascosta sono i Drama e il mio sogno, oltre a poter condividere ciò
che scrivo, è viaggiare e poter vedere il mondo, soprattutto Giappone e Cina
che mi affascinano per cultura e tradizioni. Se
dovessi descrivermi con tre aggettivi direi che sono: timida, fantasiosa e
simpatica.
PERSONAGGIO: Chi è Lucas? Raccontaci di te e attribuisciti 3
aggettivi
Ciao, sono Lucas Miller, ho vent’anni e
frequento Harvard. Amo la musica e sono una mezza fata esiliata tra gli esseri
umani a causa della mia natura controversa. Riesco a manipolare la mente altrui
e nel tempo libero me ne vado in giro ad ammazzare creature oscure. Di recente
la mia più grande ossessione si chiama Hope Davis, e nonostante lei mi eviti e
mi abbia dimostrato più volte il suo disprezzo mi sono promesso di farla mia.
Se dovessi descrivermi con tre aggettivi direi
che sono: saccente, talentuoso e determinato.
2)
Mariarosaria, cosa ne pensi del tuo personaggio?
Credo che Lucas sia un ragazzo con un grande
potenziale e un cuore d’oro che vengono però messi in ombra dalla sua innata
presunzione. Ha molto da imparare dagli uomini e tanto da lavorare sulla sua
personalità, tuttavia gli voglio bene, quindi spero che possa aprire gli occhi
e rivelare chi è davvero.
Lucas, cosa ne pensi del tuo autore?
Mariarosaria è una ragazza fantasiosa ma è molto
insicura e per questo, quando decide di cacciarsi in una nuova impresa
letteraria, si impegna al massimo. Non è mai soddisfatta di ciò che scrive e
fino a quando la sua beta non le dice che la storia funziona continua a
blaterale di cose che non vanno. Non so come le sia venuto in mente di affibbiarmi
un padre come Artemios, né cosa le abbia suggerito la testa quando ha pensato
di rendermi per metà angelo, ma tutto sommato i pezzi del puzzle, persino gli
avvenimenti più dolorosi, hanno trovato il loro posto alla fine della storia e
quindi posso dire con certezza che non avrei affidato a nessun altro la mia
vita.
3)
Nell’ordine: Libro, Musica e Cibo preferito
Mariarosaria:
La
spada della verità di Terry Goodking, River Flows in you di Yiruma (musica
classica) e pizza.
Lucas:
Il
ritratto di Dorian Gray, Il Canone di Pachelbel e il cioccolato.
4)
Se potessi cambiare lavoro, cosa ti piacerebbe fare?
Mariarosaria: a parte
dedicarmi totalmente alla scrittura, mi piacerebbe essere archeologo o
criminologa (l’ho detto che sono un po' folle, vero?)
Lucas: non
farei null’altro che suonare il mio violino, perché grazie alla musica mi sento
bene e riesco e mostrare la parte migliore di me.
5)
Mariarosaria, se potessi cambiare qualcosa della storia ormai
pubblicata, lo faresti? Se sì, perché? (Raccontacelo nei limiti dello spoiler)
Non credo di voler cambiare qualcosa della mia
storia, l’ho riletta tante volte e sistemato ciò che non mi convinceva in fase
di editing, quindi mi ritengo soddisfatta.
Lucas, se potessi cambiare il destino della tua storia, lo
faresti? Se sì, perché? (Raccontacelo nei limiti dello spoiler)
Anch’io non cambierei nulla della mia storia. Si
tratta di un percorso nel quale cresco come persona e come essere magico, un
cammino in cui trovo il vero me stesso e prendo decisioni difficili che mi
conducono a un bivio determinante per la mia esistenza.
6)
Mariarosaria, hai una nuova avventura per Lucas?
Si, per Lucas ho in serbo un’altra avventura ma
non sarà lui il protagonista principale, quindi può rilassarsi.
Lucas, hai qualche proposta per Mariarosaria nel caso di una
nuova avventura?
Rilassarmi, dici? Dopo che ho letto quali e
quanti tormenti hai appioppato agli altri tuoi personaggi, al massimo mi metto
in forze per affrontare la prossima avventura e mi munisco di oggetti
scaramantici nella speranza di cavarmela! Non saprei cosa proporre a questa
pazza sconsiderata che è l’autrice di Cuore di tenebra – Hope in the darkness,
tuttavia l’imploro di essere clemente.
7)
Mariarosaria, ti sei ispirato a qualcuno per la descrizione
fisica/caratteriale del tuo personaggio?
Lucas è interamente opera della mia fantasia sia
per quanto riguarda il carattere che l’aspetto fisico.
Lucas, pensi che il tuo autore si sia ispirato a se stesso per
qualche tua caratteristica?
In realtà i nostri caratteri sono molto diversi,
tuttavia il mio sarcasmo è molto simile al suo, devo ammetterlo…
8)
Mariarosaria, c’è un personaggio secondario nel romanzo che
merita di essere citato a pari del protagonista?
Tra i personaggi secondari mi sento di dover
citare Aidan. Si tratta di una fata pura della corte unseelie che perseguita
Lucas sin dalle prime pagine del romanzo. La sua crescita, man mano che la
storia procede, in abbinamento al carattere volubile e imprevedibile lo rendono
un soggetto che incuriosisce e per il quale potrei valutare in futuro una nuova
storia.
Lucas: una
storia su Aidan? Sei seria? Ti prego dimmi che non lo rivedrò tanto presto, non
mi sono ancora disintossicato dalla sua invadente presenza…
9)Mariarosaria, parlaci del messaggio che vuoi trasmettere tramite
il tuo romanzo.
“Cuore di tenebra – Hope in the darkness” è un
romanzo che parla di amore e tormento, di crescita personale e di diversità.
Spero che leggendo la mia storia si possa sentire ognuna di queste emozioni, e
pertanto il messaggio che vorrei trasmettere è che l’apparenza inganna e che
ognuno, nel proprio cuore, può trovare la strada per essere migliore.
Lucas, è riuscito, secondo te, il tuo autore a trasmettere tramite la
tua storia un messaggio?
Si, credo che il messaggio più importante nella
mia storia sia l’importanza che ha l’amore nella vita di ognuno di noi.
Imparare ad amare, così come saper perdonare e infine accettarsi, per capire
come migliorare, è il primo passo per essere felici.
10) È il momento dello “Spot Time”. Perché i lettori dovrebbero acquistare
questo romanzo?
Mariarosaria: “Cuore
di tenebra – Hope in the darkness” è una storia ricca di sentimenti, passione e
colpi di scena ma anche piena di delicatezza; è un romanzo in cui ti affezioni
ai personaggi e cammini al loro fianco sia nelle scelte che nei momenti
difficili. Se volete catapultarvi in un mondo nuovo, pur restando con i piedi
per terra, questa storia è quello che fa per voi. Lucas e Hope, ma anche i
perfidi Artemios e Cassandra vi aspettano, così come vi attende per un saluto
il piccolo Jump, non rinunciate a un pizzico di magia.
Mariarosaria
Guarino è nata nel 1981 a Napoli. Sin dall'età di dodici anni si è cimentata
nella stesura di racconti brevi, poi ha deciso di provare a scrivere un romanzo
vero e da allora non ha più smesso. Ama annotare su carta i pensieri e
tramutarli in storie che possano dar vita ai suoi personaggi, e dice di amare
le loro avventure al punto da descriverle come se le stesse vivendo in prima
persona. Il primo libro Fantasy che ha adorato è stato La spada di Shannara, di
Terry Brooks, poi seguito alla Spada della Verità, di Terry Goodkind. Grazie
alla lettura, della quale non può fare a meno, ha scritto diverse storie,
ancora inedite, seguite dal suo primo romanzo, pubblicato in self e dal titolo
Oltre il buio dell'anima, nato dalla collaborazione con la sorella Serena.
Se
un'idea la colpisce, scrive senza sosta fino ad aver completato ogni dettaglio,
perché ritiene i suoi personaggi una parte importante di sé. Si reputa un po'
folle da questo punto di vista, ma crede che sia la follia a rendere la vita un
pizzico più interessante, e si augura che questa pazzia possa contagiare anche
i suoi lettori quel po’ che basta a strappare anche, soltanto, un sorriso.
La
sua passione nascosta sono i Drama e il suo sogno, oltre a poter condividere
ciò che scrive, è viaggiare e poter vedere il mondo, soprattutto Giappone e
Cina che la affascinano per cultura e tradizioni.
«Signor Miller, volevo
avvisarla che non accetterò ulteriori ritardi da parte sua. La perfezione delle
sue esecuzioni è in netto contrasto con lo smisurato ego che si ritrova per
cui, a meno che non decida di correggere qualcuna delle sue pecche, mi vedrò
costretto a sostituirla. Non abbiamo posto per gli sfaticati», affermò agitando
le mani come se stesse ancora dirigendo l’orchestra mentre la linea della mia
bocca si faceva sottile.
«Lei non può minacciarmi», risposi
duro. «Non se di solito arrivo prima che le prove inizino, non se faccio del
mio meglio, non se non ha nessuno che possa superarmi e soprattutto… non se ha
un problema col mio carattere piuttosto che con le mie capacità» risposi, le
mani tremanti strette a pugno. Il Maestro boccheggiò. Avevo intriso le mie
parole di tutta la rabbia che sentivo senza accorgermi di usare la voce
ammaliatrice.

In bocca al lupo a tutti ;)